COME LAVORIAMO

Contratti trasparenti

1.

Contratto standard ufficio stampa per un singolo progetto

Scarica il modello ⇒

2.

Contratto standard ufficio stampa annuale per artisti

Scarica il modello

3.

Contratto per la gestione della comunicazione di festival ed eventi

Scarica il modello


Agenzia Stampa

Agenzia Stampa

forte di solide relazioni coltivate in trent’anni di collaborazioni con la stampa, la radio e la televisione, MM basa il suo operato su un’agenda importante numericamente e soprattutto qualitativamente. Le liste stampa sono sempre studiate in armonia con gli Artisti e coerentemente geolocalizzate. I comunicati stampa sono spesso interattivi e corredati da ascolti, video promozionali o esempi della discografia degli Artisti. In un mondo in cui i media partner tradizionali dispongono di ben pochi spazi dedicati alla musica d’arte, appare strategicamente importante trasmettere con grande chiarezza l’ Artist’s story costruita (vedi la voce COMUNICAZIONE) in modo da diffondere un progetto artistico che risulti di assoluta originalità e che di conseguenza stimoli la richiesta di approfondimenti e di interviste. Una volta stabilito un percorso condiviso con l’Artista, MM provvede a dotare la stampa (classica, generalista, televisiva e radiofonica) di un comunicato interattivo (con link e rimandi ai social e ai digital stores) per confermare la presenza dell’Artista sui principali social network ed eventualmente rilanciare il sito web. Con la presentazione dell’ Artist’s story si provvederà a stimolare la richiesta di interviste e di presenze radiofoniche anche attraverso l’invio di copie fisiche della eventuale produzione discografica pregressa ad una lista selezionata di interlocutori. Possibile anche una newsletter tecnica (cartolina digitale) per soli addetti ai lavori con l’ascolto di interi brani dal catalogo dell’Artista. Sul piano più tradizionale si interverrà  sui media nell’arco di tutto il periodo contrattuale con il duplice scopo di ravvivare l’interesse sul prodotto discografico esistente  e di creare un riscontro di recensioni e di articoli lungo tutto l’arco dell’anno. Raccolta degli esiti e creazione di un portfolio (rassegna stampa) con commento dei risultati. 

torna su


Booking

MM può vantare una fitta rete di rapporti cordiali con numerose istituzioni concertistiche e festival internazionali con cui collabora regolarmente anche come Ufficio Stampa e Comunicazione.
In accordo con i propri Artisti MM costruisce programmi da concerto coerenti con l’immagine dei musicisti, con i loro progetti discografici e li indirizza singolarmente con lettere di accompagnamento e con l’invio congiunto di materiale video discografico. Quando le circostanze lo consentono alcuni programmi da concerto sono declinati sotto forma di eleganti brochure o portfolio graficamente impeccabili per rendere immediatamente l’idea di professionalità e qualità dell’offerta. Anche per ciò che riguarda i contratti stipulati fra Artista e Istituzione MM offre un supporto forte di un’esperienza trentennale e segue le trattative anche sotto l’aspetto economico e per tutto ciò che riguarda la logistica, i piani prove e ovviamente la comunicazione e l’ufficio stampa, spesso congiuntamente con i colleghi di Festival e Società concertistiche.
MM non riceve percentuali né dagli Artisti né dalle Istituzioni, rendendo dunque concorrenziale il cachet dei suoi musicisti.
La retribuzione di MM per il booking è una voce supplementare del contratto annuale stipulato.

torna su


Comunicazione

Il mondo della musica d’arte in Italia presenta attualmente un livello medio di pianisti, violinisti, concertisti di ogni genere e direttori d’orchestra davvero molto elevato. Lo stesso discorso vale per i Festival e le Istituzioni, e per le Orchestre e gli ensemble. Sono davvero tantissimi in Italia gli artisti validi, con una solida preparazione e con ottime idee interpretative.
Per contro la stampa, e nello specifico la carta stampata (per tacere della televisione e della radio) dedica sempre meno spazio alla musica colta, al melodramma, alla musica sinfonica e cameristica. Ne deriva una semplice constatazione: non è più sufficiente suonare, cantare, dirigere bene o molto bene per ottenere spazi di visibilità.
È necessario accostare alle doti tecniche e interpretative un discorso differente, capace di connotare la figura dell’Artista e di renderlo unico e attraente per i media. Una strada è sicuramente quella di lavorare sull’immagine, renderla originale, allettante; in poche parole far emergere le peculiarità dell’Artista raccontando la sua storia e mettendo in luce ciò che lo distingue da mille altri.
Una di queste caratteristiche risiede nella scelta del repertorio, nella ricerca di musiche poco esplorate o presentate in modo originale. Senza trascurare la discografia, che deve essere emanazione della storia dell’Artista (Artist’s Story).
Ecco perché MM può vantare artisti, festival e Istituzioni sempre sotto i riflettori: questo Ufficio Stampa e Comunicazione offre inoltre la capacità di unire la musica d’arte ad altre manifestazioni estetiche, quali la danza e le arti figurative, in un dialogo progettuale con pochi termini di paragone nel panorama italiano

OBIETTIVI: visibilità rinnovata dell’Artista attraverso la creazione di una nuova immagine basata su repertorio e attitudini (Artist’s story). Creazione di news e focus sulla visibilità (Artist’s story) per il lancio o il rilancio dei social e del sito. Uso consapevole dei social, con strategie progettate e condivise con l’Ufficio Stampa. Consolidamento dell’immagine dell’Artista come divulgatore di cultura “alta” ma eventualmente anche con atteggiamento informale. Ideazione di forme di trade marketing nuove per l’Artista.
La strategia di comunicazione talora consisterà anche nell’introdurre ad un pubblico social la figura di un grande artista che molti giovani non hanno mai avuto modo di ascoltare e al quale l’Artista si dedica con particolare passione e interesse.

BENEFICI: raggiungimento di un nuovo posizionamento strategico dell’Artista nel mercato della musica colta con incremento indiretto ma conseguente dell’attività concertistica.

FEEDBACK: caratteristica unica di MM nel panorama degli uffici stampa italiani è il confronto diretto con i propri artisti, che si svolge durante riunioni periodiche in cui vengono riassunti obiettivi e risultati. La programmazione è inoltre scandita nei tempi da documenti condivisi quali file di workflow in cui le scadenze vengono monitorate con attenzione. Alla firma del contratto MM prepara, in armonia con l’Artista, un piano di comunicazione ed eventualmente un progetto discografico, che diventano parte integrante del contratto.

torna su


Baldassare Galuppi - First Vespers of Christmas for Choir and Orchestra

Discografia

Ancora oggi (come in passato) una produzione discografica professionale è il miglior biglietto da visita possibile per un artista dedito alla musica d’arte. Un prodotto discografico, nelle sue varie declinazioni possibili (video professionale, serie a puntate destinate ai social media, LP, CD, DVD o album digitali) deve raccontare l’Artista, la sua storia, il suo stile interpretativo, e deve rappresentare la sua eccellenza e fotografarla. Un prodotto discografico di alta qualità e professionalità è per così dire l’ “ambasciatore” più efficace e prestigioso per un musicista.
MM pone al centro dei suoi piani di comunicazione, booking e marketing il prodotto discografico.
Il lavoro di MM può semplicemente limitarsi all’Ufficio stampa di prodotti già esistenti, garantendo l’attenzione dei media e un certo numero di segnalazioni e recensioni. Tuttavia MM può vantare circa trent’anni di esperienza nella progettazione e produzione di prodotti destinati al mercato discografico. La progettazione viene svolta a stretto contatto con l’Artista, e idealmente deve riflettere il lavoro dell’Ufficio Stampa e di Comunicazione, seguendo l’ Artist’s story.
Per la fase esecutiva MM può far affidamento su un portfolio di collaboratori decisamente con pochi termini di paragone nel panorama italiano: lavorano e hanno lavorato per MM i migliori tecnici del suono, grafici, fotografi, sale di registrazione e specializzati per riprese audio e video. Per le edizioni MM collabora con alcune delle migliori case discografiche, fra cui SONY MUSIC ITALY, FLUENTE RECORDS e STRADIVARIUS. Molti titoli realizzati in collaborazione con MM hanno ottenuto importanti premi e riconoscimenti internazionali. Moltissimi titoli registrati da Artisti MM sono inoltre stati pubblicati come allegato ad AMADEUS, CLASSIC VOICE e SUONARE NEWS.

torna su


Partnership

Opera Life

il progetto OperaLife nasce dalla necessità di avvicinare l’arte e l’Opera lirica al grande pubblico, soprattutto ai giovani.

Come? Tramite una comunicazione dei contenuti al passo con i tempi, con l’organizzazione di eventi e prestando attenzione al sociale. Attraverso i social media con la condivisione quotidiana di contenuti interattivi, interviste in diretta, rubriche ed iniziative speciali, e attraverso il magazine mensile, lanciato per la prima volta nel Dicembre 2018.

Alessandra Gambino

Presidentessa, Direttrice Artistica, Direttrice Creativa e Direttrice di OperaLife Magazine.